Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)
    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)

    Hygrophila Corymbosa Thailand (Nomaphila Siamensis)

    Disponibile
    3,91 €
    Tasse incluse

    https://www.aquariumline.com/modules/iqithtmlandbanners/uploads/images/679cefbfd3e27.jpg
     

    Pianta: Hygrophila Corymbosa Thailand (Siamensis)

     

     

    Famiglia:  

    Acanthaceae

    Dimensioni: 

    Altezza 20-50 cm

    Provenienza: 

    Thailandia

    Valori Dell'acqua: 

    Temp. 24/28°C; Ph 7-7.5; Gh 6-10

    Moltiplicazione: 

    Abbastanza lenta non trovando il massimo della sua espressione in coltivazione sommersa

    Luce: 

    Molto intensa

    Caratteristiche:

    Acanthaceae
    La famiglia delle Acanthaceae è composto da circa 250 generi con 2500 specie di piante erbacee, arbustive o lianose. Tipiche di climi tropicali, Indonesia, Malesia, Africa. Le foglie sono generalmente semplici, opposte decussate, intere o a volte dentate, la stipola manca. I fiori sono perfetti, zigomorfi anche se quasi attinomorfi portati in infiorescenze a spiga, racemo o cima. Spesso ogni fiore presenta una brattea anche molto sviluppata. Il frutto è una capsula loculicida.

    Distribuzione e origine:
    Diffusa nel sud-est asiatico, in particolare Thailandia.

    Descrizione botanica:
    Hygrophila corymbosa ’siamensis’ è una varietà di H.corymbosa, originaria della zona thailandese, è infatti chiamata anche igrofila thailandese. I caratteri botanici generali sono i medesimi della Hygrophila corymbosa, la varietà 'siamesis' però presenta foglie molto più lenaceolate. È una pianta anfibia di medie dimensioni, con fusto eretto, sufficientemente rigido, gli internodi sono abbastanza lunghi e i nodi sono ingrossati, i fusti ramificano molto facilmente. Le foglie sono inserite in modo opposto decussato con piccioli di 1,5cm. Le foglie sono glabre, fortemente lanceolate e di un verde chiaro molto brillante. La lamina fogliare misura fino a 10 - 20cm (spesso più corte) di lunghezza e 1,5 - 2cm di larghezza. Sotto illuminazione intensa spesso le foglie apicali assumono una sfumatura rossastra. Le radici sono abbastanza vigorose, bianche, e si dipartono anche come radici avventizie dai nodi. L’infiorescenza è un corimbo tipico della specie, il fiore è zigomorfo gamopetalo di colore viola-blu. Esiste una sottovarietà a fogliame verde e una a fogliame rosso mattone.

    Coltivazione:
    Hygrophila corymbosa ‘siamensis’ è una pianta piuttosto robusta e di rapida crescita. Si accontenta di illuminazioni intermedie, anche se con illuminazioni più forti rimane più compatta. L’acqua ottimale ha sub-alcalina (pH 7,5) e di media durezza (GH6-10), con temperature di 24 - 28°C. Questa pianta però si adatta bene anche a condizioni leggermente differenti, anche con pH subacidi. Un buon fondo nutritivo incoraggia la crescita e rende la pianta più forte e vigorosa. Di aspetto molto decorativo se coltivata in folti gruppi. Attenzione, quando si comprano le piante provenienti da vivaio, queste di solito derivano da colture emerse quindi nell’adattamento alla vita sommersa è facile che perdano parecchie foglie nelle prime fasi, queste verranno sostituite da nuove foglie adatte alla vita sommersa.

    Hygrophila

    L'Hygrophila difformis è una pianta rustica e robusta, molto adattabile a tutte le condizioni di coltivazione.

    Basti pensare che mentre tutte le altre piante "sopportano" l'acqua salmastra crescendo più lentamente e meno prosperose, l'Hygrophila difformis è una tra le poche piante che in acqua salmastra crescono belle, folte e prosperose, nè più nè meno che in un normale acquario d'acqua dolce.

    E' adattissima ad essere messa in acquari appena allestiti, perchè la rapida crescita contribuisce ad eliminare inquinanti dall'acqua, contribuendo a ostacolare la crescita delle alghe; inoltre non da ultimo la forma frastagliata delle foglie ed il loro verde chiaro vivo sono molto decorativi.

    - See more at: http://acquariofiliaconsapevole.it/piante_hygrophila#sthash.HhlHa8l0.dpuf

    L'Hygrophila difformis è una pianta rustica e robusta, molto adattabile a tutte le condizioni di coltivazione.

    Basti pensare che mentre tutte le altre piante "sopportano" l'acqua salmastra crescendo più lentamente e meno prosperose, l'Hygrophila difformis è una tra le poche piante che in acqua salmastra crescono belle, folte e prosperose, nè più nè meno che in un normale acquario d'acqua dolce.

    E' adattissima ad essere messa in acquari appena allestiti, perchè la rapida crescita contribuisce ad eliminare inquinanti dall'acqua, contribuendo a ostacolare la crescita delle alghe; inoltre non da ultimo la forma frastagliata delle foglie ed il loro verde chiaro vivo sono molto decorativi.

    Famiglia Piante
    Piante in vasetto
    17358
    16 Articoli
    Nuovo
    Nessuna recensione
    • Nome : Garanzia
    • Descrizione

      Per richiedere assistenza sui prodotti, è possibile utilizzare i canali ufficiali del sito.

    • Clicca qui per avere maggiori dettagli

    VALUE PROP - MOBILE
    Prodotto aggiunto alla Wishlist
    Prodotto aggiunto al confronto