- Nuovo
Tunze DOC Skimmer 9430 DC - schiumatoio per acquari fino a 3500 litri
- Consigliato per acquari fino a 3.500 litri, con portata d'acqua regolabile fino a 2.500 l/h e portata d'aria fino a 1.800 l/h.
- Consumo massimo di 38 W con alimentatore universale (100-240V).
- Misure 350 x 300 x 490 mm; bicchiere raccoglischiuma da 2 litri, facile da rimuovere.
- Profondità d'immersione ottimale tra 100 e 200 mm; cavo lungo 3 metri.
Caratteristiche:
Per via della sua composizione di biotopo, ogni acquario marino ha una sua sensibilità riguardo al carico organico. Partendo da un acquario marino convenzionale con coralli molli, le indicazioni per un volume dell’acquario possono variare a seconda del tipo di biotopo. Pertanto, in caso di biotopi sensibili, il volume dell’acquario consigliato per lo schiumatoio andrà ridotto o comunque modificato per difetto.
Sistema Anti Overfoaming a tre livelli:
Una volta migliorati i valori dell'acqua, lo schiumatoio torna a funzionare normalmente.
Per gli acquari con coralli molli, per esempio con coralli a polipi lunghi e anemoni, la percentuale di sostanze organiche disciolte può essere maggiore, a volte sono addirittura necessarie alla sopravvivenza. Per questo tipo di acquario si può utilizzare il DOC Skimmer secondo il volume suggerito.
Sensibilità media, 40% di riduzione
La maggior parte delle vasche miste con coralli molli e Sclerattinie a polipi grandi (LPS) presenta una sensibilità organica media. Qui vivono spesso filtratori, spugne ecc. In un ambiente con organismi di tale sensibilità, un DOC Skimmer concepito per 1.000 litri potrà eliminare per schiumazione presumibilmente solo il 40% delle sostanze organiche.
Perciò un DOC Skimmer fino a 1.000 litri dovrebbe essere usato al massimo per un acquario di circa 600 litri.
Sensibilità elevata, 60% di riduzione
Acquari con Sclerattinie prevalentemente a polipi piccoli (SPS) richiedono un grado particolarmente elevato di purezza. Dovrebbero contenere una quantità minima di fosfati o nitrati. Sono quindi indispensabili una buona saturazione d’ossigeno e un’acqua molto limpida. Spesso anche in questo tipo di acquari il DOC Skimmer viene usato come soluzione “Stand-Alone”.
Un DOC Skimmer per 1.000 litri dovrebbe essere quindi utilizzato al massimo per un acquario di ca. 400 litri.
Sensibilità elevata e carico intenso, 70% di riduzione
Gli acquari con Sclerattinie e con molti pesci hanno bisogno di una schiumazione estremamente elevata. Lo schiumatoio deve mantenere l’alto grado di purezza necessario per le Sclerattinie in presenza di una popolazione ittica piuttosto densa. A una soluzione “Stand-Alone” si richiede dunque una prestazione particolarmente efficace.
Un DOC Skimmer da 1.000 litri andrebbe perciò utilizzato al massimo per un acquario di ca. 300 litri.
Soprattutto per Comline® DOC Skimmer come schiumatoio di contatto in vasche di riproduzione con plancton, 70% di riduzione
Acquari con Sclerattinie o vasche di riproduzione con cibo planctonico richiedono un grado di purezza particolarmente elevato. Per questo ambiente sono condizioni imprescindibili una buona saturazione di ossigeno e un’acqua pulita. Pertanto un Comline® DOC Skimmer per 1.200 litri dovrebbe essere usato al massimo per un acquario di circa 360 litri.
Consigliato per acquari marini fino a 3.500 litri.
Profondità d'immersione: da 100 a 200 mm
Portata d'acqua: regolabile fino a ca. 2.500 l/h
Portata d'aria: regolabile fino a ca. 1.800 l/h
Consumo di energia: fino a ca. 38 W
Alimentatore: 100-240V / 50-60 Hz
Lunghezza del cavo: 3 m fino al Turbelle® Controller
Volume del bicchiere raccoglischiuma: 2 litri
Dimensioni (lungh. x largh. x alt.): 350 x 300 x 490 mm
Dimensioni del bicchiere raccoglischiuma con coperchio: ø215 x alt. 218 mm
Per rimuovere il bicchiere raccoglischiuma lo si deve alzare di almeno 71 mm.
PRODOTTO ACQUISTABILE SU ORDINAZIONE PREVIO ACCONTO DEL 30%
- Funzione
- Skimmer Interni
- Nome : Garanzia
- Descrizione
Per richiedere assistenza sui prodotti, è possibile utilizzare i canali ufficiali del sito.
Clicca qui per avere maggiori dettagli