Caratteristiche:
Le pompe SunSun della serie CET sono tra le migliori sul mercato; se si paragona il consumo d’energia della serie CET a quello di altre pompe, si può costatare che la tendenza verso il risparmio energetico ha dato ottimi risultati.
Le pompe per laghetti e acquari sono apparecchiature che funzionano di continuo, dunque ogni watt risparmiato ha la sua importanza e influisce positivamente sul budget di spesa.
La pompa è realizzata in plastica di alta qualità ed è dotata di una comoda maniglia che facilita il trasporto e l'installazione/smontaggio della pompa. Inoltre, per facilitare la manutenzione, il corpo della pompa è progettato in modo tale da poter essere smontato senza attrezzi aggiuntivi.
L'ingresso della pompa è coperto da un involucro protettivo che impedisce l'ingresso di detriti di grandi dimensioni nella pompa. La pompa può essere utilizzata in due modalità: sommergibile e non sommergibile (per fare ciò è sufficiente rimuovere l'involucro protettivo e avvitare appositi raccordi per il tubo di aspirazione dell'acqua).
La pompa è completa di regolatore di potenza in frequenza. L'unità di controllo dispone di 10 stadi di regolazione della potenza. L'unità di controllo è dotata di pulsanti touch e di un display che visualizza la velocità della pompa.
Specifiche tecniche:
- Dimensioni: 463 x 176 x 224 mm
- Alberino ceramico, motore sincrono
- Potenza in ingresso: 450 watt
- Lunghezza cavo (m): 10 metri
- Materiale: ABS, policarbonato
- Tensione/frequenza di rete (V~Hz): 220-240V / 50Hz
- Portata max (l/h): 35000 litri
- Grado di protezione (IP): IPX8
- Temperatura massima di esercizio: 35 °C
- Prevalenza: 12 mt
Consigli utili:
La portata della pompa deve essere adattata alle dimensioni del filtro: se la portata della pompa è troppo alta, il filtro traboccherà e questo va evitato a tutti i costi. Tenere in considerazione il ciclo di circolazione del laghetto e il tempo di ritenzione dell'acqua nel filtro.
In base al tipo di utilizzo, il ciclo di circolazione ottimale dipende da vari fattori: la quantità di pesci, la presenza di piante, la luce del sole, la limpidezza dell'acqua desiderata.
Per ciclo si intende il ricambio completo dell'acqua presente nel laghetto; ad esempio, in un laghetto di 1000 litri con una pompa da 500 L/h, il ciclo completo di ricambio durerà 2 ore.
Nel caso di laghetti con pesci o carpe Koi si consiglia 1 ciclo completo ogni 3 ore; si dovrebbe arrivare a 2 cicli in 1 ora in caso di assenza di piante e con un'alta densità di pesci.
Nel caso invece di laghetti decorativi (cioè con piante e senza pesci) è necessaria una circolazione minore. In questo caso un ciclo al giorno può essere sufficiente per arricchire l'acqua dello stagno con ossigeno e per mantenere l'acqua in movimento.
- Nome : Garanzia
- Descrizione
Per richiedere assistenza sui prodotti, è possibile utilizzare i canali ufficiali del sito.
Clicca qui per avere maggiori dettagli